Condizioni Generali di Vendita
L’offerta e la vendita di prodotti sul nostro sito web www.lisoladellabonta.it sono regolate da queste Condizioni di Vendita.
I prodotti acquistati sul nostro sito sono venduti direttamente da L'isola della Bontà di Giuseppe Leone – Vico Cernaia, 6 - 96017 Noto (SR) - P.Iva: 01722830898 C.F: LNEGPP57M08F9430
Potrai richiedere qualsiasi informazione a www.lisoladellabonta.it tramite la nostra email di assistenza: info@lisoladellabonta.it
Pagamenti
Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione potrai seguire una delle modalità indicate nel modulo d’ordine.
www.lisoladellabonta.it mette a disposizione dei propri Clienti diversi metodi di pagamento:
- PAYPAL: Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.
- BONIFICO BANCARIO: Il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 3 giorni dalla data dell’ordine per gli ordini relativi a prodotti. In caso ciò non si verificasse l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal Servizio Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o ad altre cause.
Dati per il bonifico: c/c: L'isola della bontà di Giuseppe Leone
IBAN:
BIC/SWIFT:
Banca:
Causale: il Cliente dovrà indicare nella causale del bonifico la data e il numero di ordine, reperibile nell’email di conferma (es. “Ordine 01/01/16 n. 182938”).
Fatturazioni
- Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
Spedizioni
- I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. www.lisoladellabonta.it non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
Una volta spediti i Prodotti il Cliente riceverà un’email di conferma in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.
In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro un termine di 7 (sette) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui è stato effettuato l’ordine su www.lisoladellabonta.it
Servizi di Consegna Attivi In Italia:
- SDA SERVIZIO STANDARD: Entro 36/48 ore, consegnamo al vostro domicilio, al vostro ufficio, oppure dovunque desideriate.
N.B.: i tempi di consegna indicati si riferiscono a città mediamente raggiungibili, ad esclusione delle isole e delle località dove il corriere nazionale deve avvalersi di un corrispondente locale. - TEMPI DI CONSEGNA: Entro quattro o cinque giorni, consegniamo al vostro domicilio o al vostro ufficio oppure dovunque desiderate.
- COSTI DI SPEDIZIONE: Le spese di spedizione dipendono dal peso della spedizione e dal paese di destinazione, per questa ragione vengono calcolate automaticamente al momento dell'ordine e prima del pagamento.
Diritto di recesso
Ai sensi dell' artt. 64 e ss. del Codice del Consumo (Dlgs 2005/206), il cliente, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a L'Isola Della Bontà una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce.
Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata a/r, indirizzata a:
L'isola della Bontà di Giuseppe Leone
Vico Cernaia, 6 - 96017 Noto (SR)
o tramite email all'indirizzo ordini@lisoladellabonta.it
Il Servizio Clienti di www.lisoladellabonta.it provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti.
Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:
- Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
- In caso di esercizio del diritto di recesso www.lisoladellabonta.it rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa, incluse le spese di spedizione ove previste, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di www.lisoladellabonta.it di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico o pagamento in contrassegno sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).
- Anche al fine di poter garantire la gratuità della restituzione ai sensi del successivo articolo 8, i Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti.
- Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
- – ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- – ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- – ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
- Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i Prodotti alimentari (incusi vini, alcolici e bevande) sia i cosmetici, in quanto la caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a www.lisoladellabonta.it e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori (quali ad esempio libri, gadget, utensili per cucina, ecc.).
- Nei casi di esclusione del diritto di recesso, www.lisoladellabonta.it provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
RESO IN CASO DI ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Nel caso in cui venga esercitato il diritto di recesso, il Cliente si impegna a sostenere le sole spese per la riconsegna dei prodotti al Venditore.
RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a www.lisoladellabonta.it tramite email all’indirizzo: ordini@lisoladellabonta.it o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo:
L'isola della Bontà di Giuseppe Leone
Vico Cernaia, 6 - 96017 Noto (SR)
L'isola della Bontà si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7gg lavorativi.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il contratto di vendita tra il Cliente e L'isola della Bontà s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all'interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Siracusa, ogni eventuale altro foro competente escluso.
***
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 6 (responsabilità per ritardi nella consegna), 10 (facoltà di correggere errori – esclusioni di responsabilità).